La Torino di don Bosco

·

·

Correggio, 2 luglio 2019 – Martedì 2 luglio le insegnanti dell’infanzia della scuola “San Tomaso” hanno dedicato una giornata formativa alla visita dei luoghi salesiani di Torino. Con loro erano presenti sr. Maria Rubini e sr. Gabriella Colombelli che ben volentieri hanno accolto l’invito a fare da “Cicerone” in questi luoghi Santi.

Arrivati alla stazione di Torino Porta Nuova l’itinerario è stato così impostato pur sapendo che alcuni luoghi non erano aperti:

– La chiesa della Visitazione dove don Bosco ha fatto gli esercizi spirituali in preparazione alle varie tappe fino all’ordinazione sacerdotale.

– La Chiesa dell’Arcivescovado dove don Bosco fu Ordinato sacerdote

– La chiesa di S. Francesco d’Assisi che abbiamo trovato aperta e visitata: primo cortiletto dell’oratorio, all’altare dell’Angelo custode dove don Bosco ha celebrato la prima Messa

– Il Convitto ecclesiastico

– Le prigioni e via delle orfani ricordando la figura della Marchesa Barolo

– Il santuario della Consolata

– Valdocco, parzialmente visitabile, ma sempre luogo suggestivo e familiare.

In ogni luogo abbiamo sostato e pregato con intenzioni specifiche in modo particolare per le vocazioni.

Le insegnanti hanno molto apprezzato questo pellegrinaggio ed hanno espresso il desiderio di ritornare e visitare anche Colle Don Bosco.

La comunità FMA di Correggio



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *