Bologna, ottobre 2019 – PGS Corticella – Condividiamo questa iniziativa che può interessare anche solo per conoscenza, quanti si occupano di giovani e di educazione. Si tratta della proposta di una serie di 5 incontri su diversi temi educativi di forte e attuale interesse. Gli incontri sono organizzati dalla PGS Corticella col patrocinio del Quartiere Navile e vengono particolarmente indirizzati a educatori, animatori socioculturali, genitori, insegnati, operatori pastorali.
La PGS Corticella (Polisportiva Giovanile Salesiana) è nata negli anni ’70 all’interno dell’Oratorio delle Figlie di Maria Ausiliatrice, presso la Parrocchia San Savino di Corticella.
Fin dall’inizio delle sue attività, secondo la propria specifica identità salesiana, ha inteso coniugare sport ed educazione. Da quest’anno la PGS ha deciso promuovere, in rete col territorio, una serie di incontri per riflettere e discutere attorno a temi educativi fondamentali di grande interesse comune.
OBIETTIVI DEGLI INCONTRI
– Creare spazi condivisi di riflessione comune sui temi proposti
– Offrire informazioni e approfondimenti culturali qualificati
– Cercare insieme strumenti educativi, per far fronte alle questioni emerse.
METODI, STRUMENTI E CONTENUTI
Gli incontri prevedono l’utilizzo di diversi strumenti, mirati sia ad informare che a stimolare un approccio critico, cioè a produrre una cultura condivisa sui temi toccati:
– modalità di laboratorio e simulazioni
– informazioni teoriche
– discussioni e interazioni in gruppo
– stimoli cinematografici, letterari, artistici o tratti dalla pubblicità, dal web, ecc.
Ogni incontro sarà caratterizzato da un approccio multidisciplinare, sul confine fra educazione, filosofia, letteratura, arti … e sport!
Lascia un commento