Gubrye confusa e felice

·

·

Gubrye, 29 ottobre 2019 – Al termine del mese missionario straordinario, la nostra economa ha preso contatti con la missione di Gubrye, con la quale da tre anni abbiamo scelto di avviare un gemellaggio, per inviare il contributo che è somma di alcune offerte pervenute in Ispettoria negli ultimi mesi con la precisa intenzione di sostenere la missione di Gubrye.

Una piccola grande somma di denaro (oltre settemila euro) che servirà per le necessità della missione e per contribuire ai continui progetti e alle spese di avvio delle attività di quella zona. Di seguito riportiamo le foto della missione di Gubrye e le parole di sr Rosaria Assandri, missionaria in quella comunità:

«Carissima Sr Graziella e sorelle dell’Ispettoria ILS, mentre sono felicissima sono anche confusa, davvero non mi aspettavo tanta generosità… una somma così ci dà un bel colpo d’ali. La nostra missione di Gubrye è completamente nuova per cui oltre alla difficoltà di andare avanti c’è anche il problema di dover costruire e pagare tutto per poter fare del bene. La Provvidenza ci aiuta tanto e ora voi… grazie di cuore. Non so scrivere tanto bene e non lo faccio spesso, vi chiedo di scoprire fra le mie povere parole la mia e nostra riconoscenza. Nella missione abbiamo l’oratorio giornaliero con circa 400 bimbi, doposcuola, aiuto alle famiglie più povere, a tante famiglie siamo riuscite a dare una piccola capanna, abbiamo ricavato dalla torre dell’acqua una piccola panetteria che sforna circa 3000 panini al giorno per i poveri e i bambini. Con il pozzo realizzato con tanta fatica diamo acqua ai nostri vicini e ai villaggi intorno a noi. Quest’anno il trasformatore della corrente elettrica è bruciato e per ripararlo hanno voluto 20.000,00 Euro. Questo ci ha buttate a terra e ancora stiamo soffrendo, ma la vostra cara offerta ci solleva un po’. Grazie ancora di cuore a nome anche della mia comunità e dei poveri che grazie a voi possono godere un pezzetto di vita. Una preghiera per i continui disordini che causano la morte di tanti giovani. Un caro abbraccio a tutte e ancora GRAZIE. Preghiamo per il vostro Capitolo Ispettoriale, noi abbiamo finito oggi».



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *