Caminando con María

·

·

Roma, 14 febbraio 2021 – L’Istituto FMA in cammino verso il 150° di fondazione – CAMINANDO CON MARÍA è il titolo dell’Inno vincitore del Concorso, indetto dall’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, per la celebrazione del 150° di fondazione. La commissione di valutazione, formata da laici, giovani e FMA, esprime riconoscenza per i canti composti con creatività e competenza, segno di responsabilità e amore al carisma nell’Istituto FMA.

“Le canzoni sono tutte molto belle, in questa è più evidente il tema di Maria, focalizzando sul 150° di Fondazione dell’Istituto FMA. Il canto è costituito da strofe in diverse lingue, è molto gioioso, ritmato e giovanile.”

Autore del testo e compositore della musica è Juan Javier García, Salesiano Cooperatore e Direttore del Collegio delle FMA di Rota (Cádiz) “Nostra Signore del Perpetuo Socorro” in Spagna. L’Inno, ispirato al tema del Giubileo «Maria cammina con noi», evoca la gioia e la speranza, radicate nella fede e nel carisma salesiano, nella certezza che “Maria è attivamente presente e continua la sua missione nell’Istituto FMA come Ausiliatrice e Madre”.

Amministratoreweb FMA CAMINANDO CON MARÍA Testo e musica di Juan Javier García – Spagna

Juan Javier García, così si presenta: «Ho 44 anni e sono professore di musica da 20 anni. Sono sposato felicemente e sono padre di due figlie. Sono stato educato fin da bambino nell’ambiente salesiano, legato alla pastorale giovanile salesiana e appassionato di musica. Ho composto molte canzoni religiose e giovanili e sono convinto che la musica è un grande strumento di evangelizzazione».

Un po’ di storia

Il 5 agosto 2019, dalla cameretta di Madre Mazzarello a Mornese, la Madre generale, Madre Yvonne Reungoat, inaugura ufficialmente il Triennio di preparazione al 150° di Fondazione dell’Istituto FMA (1872-2022). Un giorno di memoria e di futuro, di gratitudine e di fedeltà che proietta l’Istituto FMA in avanti con speranza. Tornare alle sorgenti evangeliche e carismatiche, alle motivazioni che danno senso alla vita e alla missione salesiana è l’obiettivo del triennio di preparazione.

Le tappe della celebrazione del 150°

Un triennio di lode, di ringraziamento, di nuova vitalità educativa e vocazionale, che si intreccerà con l’evento del CGXXIV secondo una scansione tematica illuminata dalla parola di Madre Mazzarello:

– 2019-2020 Rendere grazie: “Ringraziamo davvero il Signore che ci fa tante grazie” (L 37,10)

– 2020-2021 Accogliere una consegna: “A te le affido”

– 2021-2022 Progettare con audacia il futuro: “Coraggio! Andiamo avanti con cuore grande e generoso” (L 47,12).

«Maria passeggia in questa casa» (cf Cronistoria V, 51-52), sono le parole che il Fondatore don Bosco rivolse alle Figlie di Maria Ausiliatrice nel suo ultimo incontro a Nizza Monferrato nel 1885. La “casa” è il mondo, là dove si svolge la missione educativa affidata a tutto l’Istituto FMA. Maria Ausiliatrice è presente ovunque come guida e ispiratrice per accompagnare a vivere la forza generativa del carisma nella contemporaneità (cf Circolare 989).

A Mornese Maria ha guidato la giovane Maria Domenica Mazzarello verso un nuovo orizzonte della missione: prendersi cura delle ragazze povere con una consegna precisa: “A te le affido”.

Ancora oggi Maria sostiene le Comunità Educanti nell’impegno di educare le giovani e i giovani e nell’aiutarle a trovare le modalità più adeguate per essere con loro e per loro “segno ed espressione” dell’amore preveniente di Dio.

Testo: CAMINANDO CON MARÍA

Da https://www.cgfmanet.org/ifma/carisma-salesiano/caminando-con-maria/



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *