La gioia e il dolore di S. Giuseppe

·

·

Polonia, 6 aprile 2021 – CONCORSO INTERNAZIONALE D’ARTE “LA GIOIA E IL DOLORE DI S. GIUSEPPE ” in occasione dell’Anno Giubilare di S. Giuseppe – Presentiamo una iniziativa proposta da una scuola elementare della Polonia attraverso la quale possiamo coinvolgere i bambini e i ragazzi delle nostre scuole e oratori.


  1. Organizzatore: Pubblica Scuola Elementare di Bolesław Krzywousty a Wolin
  2. Co-organizzatori: Comune di Wolin – Facoltà di Educazione Cattolica della Curia Metropolitana di Stettino e Kamień – Parrocchia di st. Nicholas a Wolin
  3. Comitato Onorario: Ambasciatore della Repubblica di Polonia presso la Santa Sede e l’Ordine di Malta Sig. Janusz Kotański – Sig.ra Magdalena Zarębska-Kulesza, sovrintendente all’istruzione della Pomerania occidental – Arcivescovo metropolita di Szczecin e Kamień Sua Eccellenza P. Monsignor Andrzej Dzięga
  4. Patronate dei media: Radio Plus Szczecin – Tygodnik Niedziela
  5. Partner del concorso: Totalizator Sportowy Sp. z o. o. Filiale di Stettino / Alba – paramenti liturgici – Tomasz Woźny / Negozio Wojciech Skorupa Grabowo
  6. Obiettivi del concorso:

– presentazione del contenuto della Lettera Apostolica del Santo Padre Francesco “Patris corde”

– commemorazione del 150 ° anniversario dell’annuncio di S. Giuseppe il patrono della Santa Chiesa

– approfondimento sulla conoscenza di St. Giuseppe

– un promemoria delle sette gioie (es. Messaggio dell’Angelo, Nascita del Salvatore, Santo Nome di Gesù, Effetti della Redenzione, Vita con Gesù e Maria a Nazareth, Ritrovamento di Gesù Bambino nel Tempio) e dolori (es. Dubbio di San Giuseppe, Povertà nella nascita di Gesù, Profezia di Simeone, La fuga dall’ Egitto, Il ritorno dall’Egitto, La perdita del Bambino Gesù) di S. Giuseppe

– formazione agli atteggiamenti e promozione dei valori a cui S. Giuseppe fu fedele

– presentare le figure dei santi come modello nel mondo contemporaneo

– esprimere le proprie esperienze e riflessioni con mezzi artistici

– sviluppo del talento artistico, delle capacità cognitive e informatiche

– plasmare la fiducia in se stessi, risvegliare la curiosità e l’indipendenza

– promuovere studenti dotati e ambiziosi.

  1. Partecipanti e ambito del concorso: Il concorso è rivolto agli alunni di asili, scuole primarie e secondarie della Polonia e degli stati esteri.
  2. Categorie del concorso:

– studenti fino a 6 anni

– studenti di età compresa tra 7 e 8 anni

– studenti di età compresa tra 9 e 10 anni

– studenti di età compresa tra 11 e 13 anni

– studenti di età compresa tra 14 e 15 anni

– studenti di età compresa tra 16 e 18 anni

– studenti di scuole speciali

Assegnazione alla fascia d’età a partire da sabato 1 maggio 2021.

  1. Fasi del concorso: Il concorso si svolge in due fasi: scolastica (parrocchia) e centrale:
  2. a) fase scolastica (parrocchia): gli insegnanti che insegnano nelle scuole iscritte al concorso sono responsabili della conduzione dello stage scolastico. Si prega di notare che da ogni scuola (parrocchia) o complesso scolastico – solo tre migliori opere d’arte di ogni categoria di età sono idonee per la fase centrale; ogni partecipante può presentare una sola – le opere d’arte scansionate in buona qualità (formato jpg o pdf) insieme al modulo di domanda (le opere con documenti vengono inviate tramite e-mail) fino a sabato 1 maggio 2021 (Memoria di San Józef l’Artigiano) all’indirizzo e-mail: konkurswolin@gmail.com Non verranno valutate le opere presentate oltre la scadenza del termine. In caso di dubbi contattare gli organizzatori (coordinatore gara 0048 609 066 292)
  3. b) Fase centrale: la commissione, nella composizione stabilita dall’organizzatore, valuta le opere presentate in ciascuna categoria. Annuncio dei risultati il 19 maggio 2021 sui siti web degli organizzatori.

POSTER

PRESENTAZIONE DEL CONCORSO E MODALITÀ DI ADESIONE



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *