Roma, 17 ottobre 2021 – Al CG XXIV una Giornata di Studio “La memoria come seme di futuro” – Il 17 ottobre 2021 le partecipanti al Capitolo Generale 24° dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice hanno vissuto una Giornata di Studio sul tema: “La memoria come seme di futuro. A 150 anni della fondazione dell’Istituto FMA”. L’incontro è stato coordinato dalla Preside, prof.ssa Piera Ruffinatto fma e dalle prof.sse Grazia Loparco fma, docente di Storia della Chiesa, Maria Teresa Spiga fma, docente di Sociologia generale, Linda Pocher fma, docente di Mariologia.
La giornata è stata così organizzata: nella mattinata alcune relazioni concernenti l’identità e l’operato delle FMA e nel pomeriggio una tavola rotonda a cinque voci, che hanno approfondito alcuni vissuti del Sistema Preventivo. Approfondendo il carisma salesiano delle FMA ci si è soffermati su due aspetti-chiave: la filialità mariana e la preventività educativa.
La giornata di studio è stata anche l’occasione per dare ufficialmente appuntamento al Convegno internazionale previsto a Roma, dal 25 al 30 settembre 2022, dal titolo: «Apporto delle Figlie di Maria Ausiliatrice all’educazione (1872-2022): percorsi, sfide e prospettive».
Lascia un commento