Percorso online Genitori ed Educatori Generativi? Si tratta di un percorso innovativo per insegnare a genitori, insegnanti, educatori come aiutare bambini e ragazzi a crescere affettivamente armonici e con una buona autostima.
Roma, 20 gennaio 2022 – Venerdì 4 marzo inizia la seconda edizione del percorso online Genitori ed Educatori Generativi? Si tratta di un percorso innovativo per insegnare a genitori, insegnanti, educatori come aiutare bambini e ragazzi a crescere affettivamente armonici e con una buona autostima.
Potrai aumentare la consapevolezza di come costruisci il rapporto educativo, dilatandone le potenzialità e correggendo gli eventuali errori.
Per maggiori informazioni clicca qui
Il percorso sarà guidato da Ignazio Punzi e dai formatori de l’Aratro e la Stella: Maria Letizia Lombardi, Tiziana Cristofaro, Luciana Mancuso, Cristina Marino, Giovanna Di Vito, Giuseppe Dardes.
Il corso è a numero chiuso, clicca qui e assicurati il tuo posto ora!
Il percorso Genitori ed Educatori Generativi inizia il 4 marzo 2022!
Questi i temi degli incontri:
1° venerdì 4 marzo – Il Modello dei Quattro Codici: il cammino, la bussola, la mappa
2° giovedì 24 marzo – Il codice materno e le sue pratiche
3° giovedì 7 aprile – Il codice paterno e le sue pratiche
4° venerdì 22 aprile – La potenza dello sguardo
5° venerdì 13 maggio – Verifica personalizzata degli apprendimenti e del cammino compiuto
Gli incontri si terranno online su piattaforma Zoom dalle ore 18.00 alle ore 20.15
Per maggiori informazioni
Visita il sito: https://www.iquattrocodici.it/genitori-ed-educatori-generativi/
Scrivi a info@laratroelastella.it oppure telefona a Giovanna 3472717037 o Luciana 3356529069
Un caro saluto, Ignazio e i formatori de L’Aratro e la Stella
Alcune testimonianze dei partecipanti della 1^ edizione:
«Questa esperienza mi ha portato ad una maggiore consapevolezza dell’essere educatore con tutto ciò che comporta.»
«È stato un percorso emotivamente molto intenso, ricco di parole profonde e delicate, ho molto apprezzato la sensibilità e la tenerezza con cui si sono trattati i temi, senza mai esprimere giudizio ma con accoglienza e compassione». (Silvia)
«Quello che io mi porto dalla partecipazione al percorso è la possibilità di mettersi in viaggio sempre nella vita, con l’opportunità di “svuotare” lo zaino delle esperienze vissute, osservarle, rileggerle e provare a ri-progettare, ad esprimere un desiderio nuovo per potersi raccontare ancora.» (Cristina)
«Essere genitori ed educatori generativi invece è proprio questo: permettere ai nostri figli/allievi…di scoprire il loro essere “mistero” perché è lì che possono trovare il senso e lo scopo della loro vita…»
La nostra mail: info@laratroelastella.it
Lascia un commento