

Roma, 29 dicembre 2024 – Convegno CIOFS Scuola ETS – Alle radici del futuro. A scuola con intraprendenza – Dopo aver esplorato le nostre radici a Mornese e celebrato l’azione carismatica di Madre Morano in Sicilia, il nostro viaggio triennale culmina in un luogo simbolico: Napoli, città di creatività, innovazione e intraprendenza.
Perché Napoli? Alla fine del ‘700, questa città ha visto nascere un pensiero innovativo che metteva l’uomo e la responsabilità verso l’ambiente e le persone al centro dell’azione economica. Questo luogo ha anche un valore speciale per la storia delle Figlie di Maria Ausiliatrice, che a Napoli hanno offerto il loro contributo nei flussi migratori dell’inizio del ‘900.
Un percorso per il cambiamento. Con il supporto di Ashoka Italia e JA Italia, intraprenderemo un viaggio di scoperta e trasformazione attraverso tre momenti fondamentali:
La costruzione di buone prassi: lavoreremo insieme per creare un decalogo di impegni, che diventerà un punto di riferimento per ciascuno nel proprio contesto educativo.L’obiettivo finale? Sentirci artefici del cambiamento, pronti a formare giovani che cambieranno il mondo!
Il ruolo del docente: riscopriremo la centralità del docente come leader, innovatore e lettore della realtà, capace di aprire nuove strade con creatività e intraprendenza.
Il lavoro collegiale: approfondiremo il valore della collaborazione, strumento privilegiato per trasformare le idee in azioni concrete.
Saremo aiutati dalla lettura del contesto e dei lavori da suor Mara Borsi e dal dott. Alessandro Sacchella.
PARTNER DEL CAMBIAMENTO: JA Italia “Costruire competenze per il futuro”: da oltre 20 anni, JA Italia supporta i giovani nello sviluppo di competenze essenziali per il lavoro e la vita attraverso programmi didattici innovativi. Collabora con il Ministero dell’Istruzione e del Merito per rendere la scuola un luogo abilitante e innovativo.
Ashoka Italia “Formare agenti del cambiamento”: lavora per un mondo in cui tutti possano contribuire positivamente alla società. In particolare, sostiene i giovani nel diventare attori del cambiamento, attraverso l’acquisizione di competenze come intraprendenza, collaboratività ed empatia.
DUE SERATE SPECIALI
– Spettacolo di musica e danza sulla cultura napoletana
– Visita a Napoli del Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore e della “Neapolis Sotterrata”
Non mancare!
Il futuro dell’educazione ci chiama ad agire ora. Ti aspettiamo per condividere idee, costruire insieme e rispondere con coraggio alle sfide del nostro tempo.
Dove? Immersi nella suggestiva atmosfera di Villa Tiberiade, una splendida struttura situata a Torre Annunziata (NA) in Via Prota, 83, troveremo l’ispirazione per il nostro percorso formativo. (https://www.villatiberiade.com).
Quando? Arrivi giovedì 27 marzo in serata. Partenze domenica 30 marzo in prima mattinata.
UNISCITI A NOI E DIVENTA PROTAGONISTA DEL CAMBIAMENTO!
Lascia un commento