
Lugagnano, 23 dicembre 2024 – Dal 16 al 21 dicembre, la comunità FMA di Lugagnano è stata visitata dall’Ispettrice sr Elide. Oltre all’incontro personale e comunitario, nel pomeriggio di venerdì 20 sono venuti, a farci gli auguri di Buon Natale, accompagnati dall’educatrice Silvia, i bambini e ragazzi del centro Don Bosco che ogni giorno sono presenti nei nostri ambienti e cortili.
Canti, e scambio di biglietti realizzati dai ragazzi stessi e da parte della comunità donati alcuni oggetti realizzati a mano, hanno caratterizzato questo momento semplice, ma tanto atteso. Sr Elide ha molto apprezzato questa circostanza.
I giovani sono sempre con noi soprattutto nella preghiera, li sentiamo e vediamo dalle finestre e questa occasione ci ha entusiasmate con l’impegno di trovare altre occasioni d’incontro.
Condividiamo anche il grazie che la comunità a rivolto a sr Elide al termine della visita.
Carissima Ispettrice, sempre, ma in particolare in questi giorni, ognuna di noi da te ha ricevuto tanto, per cui, il ringraziarti, oltre che essere un dovere è un bisogno del cuore. L’annuncio che il quotidiano Avvenire ha dato del compleanno del Papa, aggiungendo otto motivi per ringraziarlo, ha originato anche la modalità con cui oggi vogliamo dirti la nostra gratitudine esprimendo almeno otto motivi, ben condivisi fra noi, di GRAZIE:
1 Grazie perché ci rappresenti realmente Gesù e la sua SS.ma Madre, Maria Ausiliatrice
2.Grazie per quello che sei e che riveli nello svolgimento del tuo delicatissimo compito
3.Grazie per la tua bontà d’animo e il tuo costante benevolo sorriso
4.Grazie per la tua presenza incoraggiante
5.Grazie per la tua capacità di ascolto e la tua disponibilità
6.Grazie per i tuoi profondi insegnamenti impartiti nelle buone notti e nella conferenza finale che ci esortano a un nuovo modo di vivere e che noi ci impegniamo a fare nostro
7.Grazie per il tuo spirito di adattamento ai nostri orari e alle nostre non poche esigenze
8.Grazie per il tuo modo fraterno, gioioso e amorevole di accoglierci e di farci vivere la presenza di Dio in mezzo a noi che tu bene rappresenti
La nostra gratitudine la poniamo nelle mani di quel Dio che si fa Bambino, perché te la faccia sentire in ogni giorno della tua vita, insieme ai nostri più cordiali auguri di un Santo Natale pieno di gioia.
Lascia un commento