
Roma, 17 febbraio 2025 – Il 16 febbraio 2025 ricorre il 142° anniversario della nascita della Beata Maria Troncatti, Figlia di Maria Ausiliatrice missionaria nata a Córteno Golgi, in provincia di Brescia, Italia, il 16 febbraio 1883 e morta a Sucúa, in Ecuador, il 25 agosto 1969.
Pochi giorni dopo l’apertura ufficiale del Triennio in preparazione al 150° anniversario della prima partenza missionaria delle Figlie di Maria Ausiliatrice – il 25 novembre 2024 – il Santo Padre ha autorizzato il Dicastero delle Cause dei Santi a promulgare il Decreto riguardante il miracolo attribuito all’intercessione della Beata Sr Maria Troncatti. La Superiora generale e il suo Consiglio, nel corso della sessione plenaria invernale, hanno avviato una riflessione e una serie di attività per prepararsi a vivere l’evento della Canonizzazione come un dono prezioso per l’Istituto, per i giovani, per la Chiesa, per il mondo.
L’8 gennaio a Fatima, in Portogallo, nel contesto della Verifica Triennale della Conferenza interispettoriale CIME di Europa e Medio Oriente, Madre Chiara Cazzuola ha reso noti l’immagine e lo slogan che accompagneranno il cammino in preparazione alla Canonizzazione della Beata Maria Troncatti.
Nella Circolare corale la Madre e le Consigliere, a proposito del Triennio in preparazione al 150° anniversario della prima partenza missionaria delle FMA, sottolineano: «Lo slogan scelto, È tempo di ravvivare il fuoco, ci impegna a ravvivarlo insieme, riscoprendo la passione missionaria propria di ogni battezzato e fortemente incarnata da Sr Maria Troncatti: madre, missionaria, artigiana di pace e di riconciliazione», ci proietta come «comunità missionarie in uscita» ad annunciare a tutti «il dono della santità dal volto missionario» (Circ. 1045).
Per questo, a partire dallo slogan, la Commissione storico spirituale liturgica, costituita in vista della Canonizzazione, ha elaborato un itinerario per conoscere meglio la figura della Beata, il suo messaggio e la sua attualità. Ogni mese verranno proposti un video e una scheda di approfondimento e di riflessione su una tematica specifica.
La famiglia e la scelta vocazionale
Nella prima tappa di questo itinerario si cerca di rispondere alle domande: Chi è Sr Maria Troncatti? Da dove viene? Come e dove si è formata la personalità della futura Madre, Missionaria, Artigiana di Pace e Riconciliazione?
In occasione del ricordo della sua nascita, viene proposto un primo video che raccoglie immagini di Corteno Golgi (Brescia), il paese della Val Camonica dove è nata, per ripercorrere i primi 21 anni della sua vita, conoscere la sua famiglia, la storia della sua vocazione e alcune difficoltà che dovette affrontare.
Viene offerta anche una scheda con un versetto tratto dalla Sacra Scrittura, un passaggio della biografia di Sr Maria, alcune domande per la riflessione, una preghiera e una lettera ai famigliari.
Tappa speciale di questo cammino sarà il 5° Giovedì dell’Auxilium, che si svolgerà il 6 marzo 2025. In questo incontro online, Madre Yvonne Reungoat, Superiora generale emerita, – nel corso del cui governo Sr Troncatti è stata dichiarata Venerabile (8 novembre 2008) e Beata (2012) – presenterà “Sr Maria Troncatti, artigiana di riconciliazione e di pace”.
Le tappe successive dell’itinerario – che verranno proposte il 25 di ogni mese a partire da marzo, per ricordare la data della nascita al cielo e della memoria liturgica della Beata Sr Maria Troncatti – presenteranno interviste a testimoni che direttamente o indirettamente hanno conosciuto e sperimentato la maternità della “Madrecita buena”, le cure corporali e spirituali della missionaria e “doctora”, l’impegno per la promozione degli Shuar e per la convivenza serena con i coloni dell’artigiana di pace e di riconciliazione.
Il materiale è offerto per essere declinato, ampliato e adattato ai contesti per favorire la conoscenza della figura di sr Maria Troncatti nelle Comunità educanti, tra i giovani, nella Chiesa locale e nel territorio di appartenenza.
Video: https://youtu.be/RE8a8M1XfKk
Da https://www.cgfmanet.org/ifma/150-missioni-fma/in-cammino-con-suor-maria-troncatti/
Lascia un commento