La Spezia, 6 marzo 2025 – Nel mese di febbraio sono stati realizzati due turni di esercizi spirituali: a Livorno Santo Spirito e a Mornese con le direttrici.
A Livorno Santo Spirito gli esercizi spirituali sono stati guidati da don Marcello Ricci sdb, che ha affrontato il tema della Speranza dentro al tema più grande del Giubileo 2025.
Le giornate, caratterizzate dal silenzio e dalla preghiera, sono state arricchite dal sacramento dell’unzione degli infermi, dall’esperienza di animazione vocazionale guidata da sr Gabriella Savoia e sr Beatrice Poggi, dalle buone notti dell’Ispettrice sr Elide, dalla trasmissione della verifica triennale vissuta a Fatima e dal clima di fraternità e semplicità.

Sempre a febbrario, ma a Mornese, si sono ritrovate le direttrici e altre suore, un gruppo di 25 fma guidate da mons. Luciano Pacomio, vescovo emerito.
Anche mons. Pacomio ha affrontato il tema della Speranza, virtù sostenuta dalla preghiera continua e vitale. Lo ringraziamo per la sua parola saggia e soprattutto per la sua testimonianza di vita gioiosa, semplice, di una interiorità ricca e profonda. Le giornate vissute al Collegio, sono state caratterizzate da tanto silenzio, preghiera, meditazione sui luoghi mornesini e contatto con la natura ancora nella sua fase invernale.
Le ricche buone notti dell’Ispettrice sr Elide, la presentazione del nuovo commento alle Costituzioni fma da parte di sr Piera Cavaglià, la condivisione di una cena e della ricreazione con le direttrici delle Ispettorie ILO e IPI presenti ai Mazzarelli, i momenti di semplice fraternità, l’esperienza di animazione vocazionale guidata da sr Laura Siani, sr Letizia Balboni e sr Paola Rivella sul tema “Sapete fare il sarto?”, hanno davvero reso la settimana spiritualmente più ricca.


Abbiamo concluso gli Esercizi Spirituali con il pellegrinaggio a Nizza Monferrato, dove abbiamo avuto la possibilità di attraversare la Porta Santa del santuario della Madonna delle Grazie, visitare la casa guidate da sr Paola Cuccioli, pregare nella cameretta di Madre Mazzarello e vivere un tempo di fraternità con la comunità fma.
Dopo gli Esercizi Spirituali, come direttrici abbiamo vissuto con l’Ispettrice e alcune consigliere ispettoriali, due giornate di formazione per condividere quanto vissuto a Fatima per la verifica triennale ed essere aggiornate sul cammino di ridisegno della nostra Ispettoria.

Lascia un commento