Chi-amati alla santità

·

·

Progetto Mornese, 1-10 giugno 2019 – Quest’anno il PROGETTO MORNESE in lingua italiana è stato vissuto in una modalità nuova. È stata pensata una nuova esperienza attraverso gli esercizi spirituali itineranti. La finalità è stata la stessa del Progetto Mornese tradizionale: Vivere un’esperienza profonda di incontro alle sorgenti del carisma per formarsi e formare all’incontro, e per essere, nell’oggi con e come Maria, discepole missionarie di allegria e speranza, che si inserisce nel cammino della Chiesa e della Famiglia Salesiana.

Il tema degli Esercizi Spirituali è stato: Come Don Bosco e Madre Mazzarello CHI-AMATI ALLA SANTITÀ.

Questo tema è stato presentato e approfondito avendo come sfondo la Parola di Dio dei discepoli di Emmaus, il documento finale della XV Assemblea generale ordinaria dei vescovi sui giovani (I giovani, la fede e il discernimento vocazionale), l’Esortazione apostolica «Gaudete et exultate» di Papa Francesco «sulla chiamata alla santità nel mondo contemporaneo» e gli itinerari storico-spirituali di Don Bosco e di Madre Mazzarello.

La meditazione proposta per ogni giorno è stata l’input del percorso che ogni partecipante ha vissuto come esperienza e confronto, a contatto con Don Bosco e con Madre Mazzarello percorrendo e approfondendo le varie tappe del loro itinerario, visitando i luoghi, riflettendo e celebrando nella preghiera per:

– Rileggere la propria esperienza di FMA alla luce degli incontri quotidiani vissuti da Giovanni Bosco e di MM ed apprendere l’arte dell’incontro e dell’accompagnamento nello stile salesiano dell’amorevolezza.

– Ripercorrere l’itinerario di santità di M. Mazzarello per lasciarsi provocare e ritrovare nel “qui e oggi” un rilancio nel cammino di santità.

– Sperimentare ed apprendere l’arte di lasciarsi accompagnare e dell’incontro che genera vita e si esprime nei gesti di una maternità educativa.

Il percorso è stato suddiviso in due tappe:

– Torino 1-3 giugno – itinerario di don Bosco

– Mornese 4-10 giugno – itinerario di Madre Mazzarello

L’Equipe di animazione formata da: sr. Ivana Milesi IPI – ha proposto la meditazione e la visita guidata a Mornese; sr. Carmen Figueroa IPI e sr Anna Maria Gretkierewicz – EEG – hanno seguito il coordinamento e la logistica dell’esperienza; Don Guido Dutto cappellano e partecipante – ha garantito l’accompagnamento spirituale e liturgico.

Ogni giornata è stata segnata da una meditazione, dal tempo per la riflessione e per la preghiera personale, per l’adorazione, per la visita ai luoghi di DB e MM seguendo una metodologia esperienziale che ha favorito l’approfondimento e la riflessione, dai tempi per la condivisione spirituale e fraterna.

Dall’1 al 3 Giugno. Sui passi di Don Bosco: Torino-Valdocco-Chieri-I Becchi

Dal 4 al 10 Giugno. Sui passi di Madre Mazzarello: Collegio, L’incontro di due santi; I Mazzarelli: Giornata Mariana; Parrocchia: Giornata di preghiera per i defunti; Valponasca: Giornata per le vocazioni; Le Case Del Paese: Giornata della riconciliazione; Collegio: Giornata di Ringraziamento; Nizza.

Per la nostra ispettoria hanno partecipato: sr. Luigina Sembenelli, sr. Costatina Rolla, sr. Graziella Battagliola.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *