Cento 27-28 settembre 2019 – Festa di San Michele Arcangelo, compatrono della parrocchia di Cento – Venerdì 27 e sabato 28 settembre si sono svolte due iniziative importanti per la nostra comunità parrocchiale, la prima è stata la serata a tema “L’oratorio casa che accoglie, cortile che educa” e il giorno seguente festa per la comunità. La serata di venerdì è stata un’occasione per confrontarsi con i presenti sul tema dell’oratorio: come lo vediamo oggi, quali sfide si presentano e quali occasioni di crescita e miglioramento vede la comunità per l’Oratorio parrocchiale Giovanni Paolo II.
Sono state inoltre presentate le Linee Guida della CEI per la pastorale giovanile che avranno come tema principale “Dare Casa al Futuro”… non poteva esserci tematica migliore per concludere la riflessione della serata, anche se il confronto è appena iniziato. Infatti la comunità parrocchiale sarà invitata a ritrovarsi nuovamente durante il tempo di Avvento per continuare la riflessione su questa tematica così ampia e ricca.
Condividiamo anche la gioia della buona riuscita della festa di San Michele di sabato 28 settembre, iniziata con la Messa presieduta dai neo sacerdoti Don Krystian e Don Giulio, doni preziosi per la comunità cristiana. A seguire un momento particolarmente significativo è stato la benedizione della targa affissa sull’ingresso dell’Oratorio, intestata alla Comunità Madre Maria Domenica Mazzarello, casa delle suore Figlie di Marie Ausiliatrice di Don Bosco, residenti a Cento dal settembre 2012 e nuovamente costituita comunità nel settembre appena concluso.
Dopo il momento di ringraziamento per la comunità di suore presenti nel nostro oratorio sono stati annunciati i prossimi appuntamenti per tutti i giovani (in coda all’articolo) e con un po’ di buona musica è piacevolmente trascorso in allegria l’ApeOratorio, curato dal gruppo del Consiglio di Oratorio. Un sentito grazie va alle volontarie e volontari che anche quest’anno si sono presi a cuore la riuscita dell’aperitivo… grazie, grazie, grazie!
Insomma a fine settembre abbiamo ridato “il via” a tutte le attività dell’anno con uno spirito di festa e condivisione, ci auguriamo che la voglia di stare insieme e collaborare non si perda tra i tanti impegni che ci prendono quotidianamente, anzi, sia un collante indispensabile per rendere realizzabili le iniziative e le idee di aggregazione. Da soli non è la stessa cosa!
- Il Gruppo Giovani per i ragazzi dalla prima alla quinta superiore ripartirà giovedì 10 ottobre
- Il Gruppo Universitari partirà domenica 10 novembre rivolto a tutti i ragazzi che hanno concluso le scuole superiori e desiderano condividere con altri coetanei un percorso di Fede e di crescita personale.
Per ulteriori informazioni rivolgersi in oratorio.
Lascia un commento