Educazione digitale

·

·

Milano, 19 febbraio 2021 – Università Cattolica del Sacro Cuore – L’educazione digitale interroga tutti noi: le famiglie, superando lassismo o censure; la scuola, anche quando non usa i media in classe; la pastorale, che vive dell’incontro con le persone; i professionisti della comunicazione. Questo implica di avere uno sguardo più attento. Perché la famiglia dovrebbe occuparsi dell’educazione digitale dei figli, assumendola come questione centrale, superando comportamenti segnati da lassismo, negazione del problema o scarsa considerazione delle implicazioni dei media? Quale ruolo svolge la comunità scolastica e quali domande affronta quando i media diventano parte integrante della vita quotidiana degli studenti?

Quali sono le provocazioni che anche la pastorale non può evitare di assumere nella propria riflessione e nell’azione degli operatori e degli animatori? In che modo il giornalista può e deve riflettere a partire dalla cornice educativa?

Il MOOC Educazione digitale (Massive Open Online Course; corso online aperto e di massa) – giunto alla seconda edizione, dopo il grande successo riscosso nella prima occasione – affronta questi temi, ripercorrendo lo sviluppo della comunicazione e la mediamorfosi, il ruolo dell’informazione oggi, la questione delle relazioni, dell’identità e della socializzazione in rete, gli strumenti di intervento per affrontare il tema dell’educazione digitale nei diversi contesti professionali e la presenza della tecnologia nell’azione pastorale (dalla liturgia alla catechesi, ai momenti aggregativi).

Ogni modulo propone video lezioni tenute da docenti universitari ed esperti, schede di approfondimento tematico, proposte operative da utilizzare nei contesti didattici, materiali letterari, video e digitali utili per approfondire ulteriormente quanto trattato, alcune domande per verificare gli apprendimenti.

Il MOOC si rivolge a educatori, animatori, operatori pastorali, genitori, insegnanti e professionisti della comunicazione. È promosso dal CREMIT e dalla Conferenza Episcopale Italiana con gli uffici: Comunicazioni Sociali, Pastorale giovanile, Catechistico, Famiglia, IRC, Educazione, Scuola e Università, Vocazioni e Servizio Informatico.

Da https://openeducation.blackboard.com/mooc-catalog/courseDetails/view?course_id=_3346_1



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *