Novena a San Giuseppe

·

·

Milano, 9 marzo 2021 – Novena a San Giuseppe preparata dai giovani della Comunità Proposta Ispettoria SDB ILE – Dagli inizi del suo pontificato Pio IX aveva fissato la festa e la liturgia per il patrocinio di S. Giuseppe la domenica III dopo Pasqua. Già dal 1854, in una vibrante e devota allocuzione, aveva indicato in S. Giuseppe la più sicura speranza della Chiesa dopo la Santa Vergine: e l’8 dicembre 1870, a Concilio Vaticano sospeso dagli avvenimenti politici, colse la felice coincidenza della festa della Immacolata per la proclamazione più solenne ed ufficiale di S. Giuseppe a Patrono della Chiesa universale.

Fu quello – dell’8 dicembre 1870 – un breve ma grazioso e mirabile Decreto «Urbi et Orbi» che aprì una vena di ricchissime e preziose ispirazioni ai Successori di Pio IX: «In questi ultimi tempi nei quali una mostruosa e abominevole guerra è stata dichiarata contro la Chiesa di Cristo, la devozione dei fedeli verso San Giuseppe è cresciuta e progredita con tale estensione che da tutte le direzioni, innumerevoli e ferventi richieste ci hanno raggiunto. Queste furono recentemente rinnovate durante il Sacro Ecumenico Concilio Vaticano da gruppi di fedeli, e, cosa più importante, da molti dei Nostri venerabili confratelli, i cardinali e vescovi della Santa Romana Chiesa. Nelle loro petizioni ci chiesero che in quei radiosi giorni, a salvaguardia dai mali che ci minacciano da ogni lato, Noi potessimo implorare più efficacemente la compassione di Dio per mezzo dei meriti e dell’intercessione di San Giuseppe, dichiarandolo Patrono della Chiesa Universale. Mossi da tale richiesta ed in accordo ad essa, e dopo aver invocato la luce divina, ritenemmo giusto che fosse accolto questo desiderio di pietà di così tante persone».

Novena a San Giuseppe

Preghiere a San Giuseppe



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *