Le cucine di fango…

·

·

Rimini, 9 marzo 2021 – Le cucine di fango. Piatto della casa: sorriso in compagnia! – Nell’Istituto “Maria Ausiliatrice” di Rimini c’è una grande novità per i più piccolini: una cucina tutta in legno, con tanto di lavello, forno e piano cottura. Abbiamo ricevuto tutto questo come dono, sì proprio un dono inaspettato. La cucina di legno è stata la risposta del marito della nostra coordinatrice didattica che, in modo pratico, ha cercato una soluzione in più per far divertire i bambini in questo tempo un po’ più faticoso anche per il gioco.

Così arrivato con un furgoncino e, con la meraviglia negli occhi dei bambini e delle maestre, ha scaricato in cortile una bellissima cucina in legno.

Pochi istanti, giusto il tempo di attendere l’assemblaggio sicuro dei pezzi, poi tutti al ristorante!

I bambini hanno subito fatto festa al nuovo gioco che ha permesso loro di entrare in relazione, chiedere e preparare qualcosa di veramente speciale per i propri compagni.

Tanti buonissimi spuntini, pranzi e merende sono stati preparati e ci aspettano in ogni ricreazione. Un unico ingrediente è essenziale: la fantasia, che ai bambini non manca mai.

È bello vederli felici, immersi completamente in un gioco apparentemente semplice, come cucinare per offrire qualche cosa “di buono” a chi si presta al gioco.

Le bambine sono sempre concentrate a scegliere gli ingredienti più gustosi, mentre i bambini si divertono ad assaggiare o a fare da cameriere per i loro amici.

In un tempo tanto impegnativo e faticoso come questo, con chiusure e sospensioni, nel cortile della nostra scuola i più piccoli hanno aperto un ristorante dove il nutrimento fondamentale è la condivisione del sorriso.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *