Roma. 28 marzo 2021 – Il 31 marzo 2021, in comunione con l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice e con il Myanmar, si prega il Rosario animato dalla Conferenza Interispettoriale Asia Orientale (CIAO) – Nel tempo della Settimana Santa, mentre si rinnova l’adesione a Cristo Crocifisso per amore, si continua a pregare perché il sacrificio e le preghiere del popolo del Myanmar portino pace e stabilità sociale al paese.
La situazione drammatica che continua a vivere la popolazione in Myanmar, ha forti ripercussioni sulla libertà delle persone, sulle attività quotidiane, sulla missione della Chiesa e delle Comunità delle FMA.
Con Papa Francesco «anche noi ci inginocchiamo sulle strade del Myanmar e vogliamo portare nel cuore e nella nostra preghiera le aspirazioni di pace e di giustizia di questo popolo, solidali con le nostre sorelle del Myanmar che hanno scelto la parola di S. Paolo come fonte di speranza: “Il Signore è fedele ed Egli vi rafforzerà e vi proteggerà” (2Tes 3,3)», scrive la Presidente della Conferenza Interispettoriale Asia Orientale, sr. Alma Castagna.
Il 31 marzo 2021, alle 15:00 (ora italiana), la Conferenza Interispettoriale Asia Orientale in comunione con l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice presente nei 5 continenti, anima la preghiera del Rosario e condivide la testimonianza delle 5 Comunità FMA del Myanmar, per esprimere vicinanza spirituale e solidarietà al popolo del Myanmar.
Per seguire la diretta streaming: Facebook Salesian Sisters of Don Bosco – Philippines & Papua New Guinea
La preghiera possa toccare i cuori di quanti hanno responsabilità nel Paese, perché si mettano con sincera disponibilità al servizio del bene comune, promuovendo la giustizia sociale e la stabilità nazionale per un’armoniosa convivenza democratica.
Da https://www.cgfmanet.org/infosfera/cittadinanza/listituto-fma-prega-per-il-myanmar/
Lascia un commento