Sr. Mara Borsi firma un manuale che propone una visione storica sintetica dell’evoluzione della concezione dell’educazione e dei suoi fini: la pedagogia come scienza pratico progettuale che integra la dimensione teorica e la dimensione fenomenologica.
Bologna, 28 novembre 2021 – Mercoledì 1 dicembre, dalle 18:30 alle 19:30 in collegamento On-line, sr. Mara Borsi firma un manuale che propone una visione storica sintetica dell’evoluzione della concezione dell’educazione e dei suoi fini: la pedagogia come scienza pratico progettuale che integra la dimensione teorica e la dimensione fenomenologica.
Vi vengono presentate le sfide lanciate dall’interculturalità, dall’educomunicazione e dall’ecologia, con la proposta di alcune coordinate per educare le nuove generazioni nel contesto di una società complessa e interconnessa e per permettere il maturare di una mentalità critica, pensosa, capace di scegliere, di denunciare e di difendere il valore di una cultura al servizio della vita.
Il libro Educare nel tempo della complessità apre la collana Strumenti, promossa dall’ISSR SS. Vitale e Agricola per le Edizioni Terra Santa e diretta da Marco Tibaldi.
Con l’autrice sr. Mara Borsi, docente dell’ISSR SS. Vitale e Agricola e dell’ISSR dell’Emilia, ne parlano Fausto Arici op, preside della Facoltà, Marco Tibaldi, direttore dell’ISSR SS. Vitale e Agricola, Giuseppe Caffulli, direttore delle Edizioni Terra Santa.
Da https://www.fter.it/event/educare-nel-tempo-della-complessita/
Lascia un commento