
La Spezia, 14 gennaio 2025 – Dal 7 al 13 gennaio si è svolta a Fatima la verifica triennale della Conferenza interispettoriale di Europa e Medioriente (CIME) alla presenza della Madre, sr Chiara Cazzuola e di altre sorelle del Consiglio generale. Per l’Ispettoria oltre all’Ispettrice sr Elide Degiovanni erano presenti sr Francesca Fontanili, sr Barbara Noto e due laici Valentina Sanna e Lorenzo Selmi.
Le giornate sono trascorse serenamente e sono state scandite dalla preghiera, sostenuta, nel luogo significativo delle apparizioni ai tre pastorelli, dalla presenza costante e materna di Maria; dalla Parola della Madre che ha offerto, ogni mattina, un ricco magistero sulle linee del Capitolo generale XXIV e sulla deliberazione; dalla ricchezza delle esperienze in cui il carisma si esprime.
Insieme FMA, giovani e laici abbiamo sognato, anzi costruito, l’Istituto del futuro!
Questa è la risonanza di Lorenzo al termine delle giornate: “La Verifica triennale di CIME mi ha permesso di far parte di una esperienza viva e creativa, protagonista in ambito educativo nel nostro continente. Una grande opportunità per conoscere e comprendere il valore della presenza FMA in Europa e in Medio Oriente. Il carisma salesiano è una possibilità per tutti, nessuno escluso, per essere presenza viva e gioiosa nella società: con particolare attenzione ai giovani. Una presenza viva che si fa incontro con le varie culture e ne condivide i bisogni e le difficoltà, restando salda nella sua identità originaria. Ho incontrato tante persone, provenienti da ogni parte dell’Europa e del Medio Oriente: ho accostato le situazioni più diverse, compresi luoghi di guerra, in tutte ho percepito una grande tensione educativa e uno spirito di servizio incredibile”.
Ogni partecipante ha espresso grande gioia e gratitudine alla Madre e alla commissione organizzativa per questi giorni caratterizzati da profondo dialogo, condivisione di risorse e competenze, da senso di appartenenza a un carisma che ha sapore di famiglia con una bella missione: testimoniare ai giovani e a ciascuno che siamo figli amati da Dio e suoi collaboratori per portare fraternità, educazione e pace nel nostro mondo.

Lascia un commento