
Torino, 14 febbraio 2025 – Dal 16 febbraio al 12 aprile 2025 si svolgerà a Valdocco, Torino, il 29° Capitolo Generale della Congregazione Salesiana (CG 29), un periodo intenso di spiritualità, analisi e decisioni fondamentali per il sessennio 2025-2031.
L’evento del Capitolo richiamerà presso la Casa Madre di Valdocco 269 persone, tra i 227 Capitolari e tutti gli altri individui a vario titolo coinvolti. Esso servirà a riflettere sullo stato della Congregazione oggi e a rilanciarla verso il futuro seguendo la linea guida espressa dal suo tema: “Appassionati di Gesù Cristo, dedicati ai giovani”; un tema che sottolinea l’importanza per i Figli di Don Bosco di tornare al cuore dell’identità consacrata salesiana centrata su Cristo, e al contempo di dedicarsi pienamente al servizio verso i primi beneficiari del loro carisma.
Nelle sette settimane di lavoro il tema del CG29 verrà affrontato con un’attenzione specifica ai tre nuclei che lo compongono, così sintetizzati:
Nucleo 1: Animazione e cura della vita vera di ciascun salesiano.
Nucleo 2: Insieme Salesiani, Famiglia Salesiana e Laici ‘Con’ e ‘Per’ i Giovani.
Nucleo 3: Una coraggiosa verifica e riprogettazione del Governo della Congregazione a tutti i livelli.
Il CG29 prenderà ufficialmente il via il 16 febbraio, con una Celebrazione Eucaristica nella Basilica di Maria Ausiliatrice e l’incontro inaugurale nel Teatro Grande di Valdocco, dove verranno comunicate anche tutte le informazioni logistiche ai Capitolari.
Alla giornata inaugurale sarà presente anche la Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Madre Chiara Cazzuola.
Nei giorni successivi, fino al 20 febbraio, i partecipanti saranno guidati da Don Pascual Chávez Villanueva, Rettor Maggiore Emerito della Congregazione, in un percorso di spiritualità e discernimento, con un pellegrinaggio spirituale al Colle Don Bosco e a Chieri.
Sabato 22 febbraio avrà luogo la presentazione dell’Instrumentum laboris, lo strumento di lavoro per tutte le attività delle settimane successive.
Nelle giornate del 24 e 25 febbraio il Capitolo entrerà nel vivo con la presentazione delle relazioni sullo stato della Congregazione: dapprima il Vicario, don Stefano Martoglio, poi gli altri Consiglieri di Settore e i Regionali illustreranno successi e sfide del quinquennio 2020-2025. In chiusura verrà presentata la relazione del Rettor Maggiore al CG29.
Le successive giornate 26, 27 e 28 febbraio saranno dedicate all’analisi delle sfide e delle priorità del sessennio 2025-2031, attraverso momenti di studio personale, lavori di commissione, e le risposte del Vicario del Rettor Maggiore alle domande che i Capitolari avranno appositamente formulato e raccolto per la circostanza.
Le prime tre settimane di marzo procederanno con regolarità attraverso le ordinarie sessioni di lavoro sui temi specifici del CG29. In questo periodo emergeranno i giorni del 12-13 marzo, quando verranno dapprima presentate e poi votate le proposte di modifiche alle Costituzioni.
Uno dei momenti più significativi del CG29 sarà il tempo dedicato al discernimento e alle elezioni della nuova leadership della Congregazione. Dal 23 al 29 marzo, verranno eletti il Rettor Maggiore, il Vicario e i Consiglieri di Settore e i Regionali, andando a definire così il nuovo Consiglio Generale della Congregazione.
A questa fase seguiranno altre due settimane di lavori specifici sui temi del CG29. Il Capitolo Generale si concluderà con un pellegrinaggio giubilare in Vaticano l’11 aprile, seguito dalla giornata di chiusura il 12 aprile alla vigilia della Settimana Santa, nello stesso giorno in cui Don Bosco arrivò a Valdocco con i suoi ragazzi, nell’anno 1846, adattando la tettoia a cappella. In questo caso, però, la conclusione avrà luogo presso la Basilica salesiana del Sacro Cuore a Roma, e sarà un momento di preghiera e rinnovamento spirituale per tutti i partecipanti al CG29, che segnerà l’avvio di una nuova fase per la missione salesiana nel mondo.
Le Figlie di Maria Ausiliatrice di tutto il mondo accompagnano con la preghiera e con l’affetto questo importante appuntamento a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e di tutti i giovani e le giovani del mondo.
Fonte: InfoANS
Da https://www.cgfmanet.org/ifma/carisma-salesiano/capitolo-generale-29-della-congregazione-salesiana/
Lascia un commento