Grazie Papa Francesco

·

·

Roma, 22 aprile 2025

Istituto FMA

Il 21 aprile 2025, all’età di 88 anni e dopo 12 anni di Pontificato, Papa Francesco ha lasciato la vita terrena. A darne l’annuncio, il Cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:

“Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Chiesa”.

La Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Madre Chiara Cazzuola, in viaggio verso il Vietnam, a nome di tutte le FMA, ha inviato un Messaggio di cordoglio al Segretario di Stato della Santa Sede, Cardinale Pietro Parolin:

Eminenza,

nell’apprendere, con profondo dolore, la notizia che il Santo Padre Francesco, oggi, 21 aprile 2025, lunedì dell’ottava di Pasqua, è tornato alla Casa del Padre, a nome mio e dell’intero Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, assicuro la preghiera per lui.

Ringrazio il Signore per il dono che egli è stato per l’umanità e per la Chiesa universale.

I nostri Fondatori, Don Bosco e Madre Mazzarello, ci hanno lasciato in eredità l’amore al Papa come Vicario di Cristo.

In questo momento, ci sentiamo in comunione con tutta la Chiesa e con coloro che hanno sperimentato in Papa Francesco un segno della Misericordia di Dio che abbraccia tutti senza distinzioni.

Come Istituto, in molte circostanze, abbiamo sperimentato la sua paterna vicinanza e la sua guida affettuosa e incoraggiante, ma specialmente nell’incontro con le partecipanti al Capitolo generale XXIV a Roma in Casa generalizia, il 22 ottobre 2021. Le sue parole risuonano ora come un testamento alla nostra Famiglia religiosa: «La grande responsabilità è collaborare con la creatività dello Spirito Santo, per rivisitare il carisma e far sì che esprima la sua vitalità nell’oggi. Da questo deriva la vera “giovinezza”, perché lo Spirito fa nuove tutte le cose… Non dimenticate la grazia delle origini, l’umiltà e la piccolezza degli inizi che resero trasparente l’azione di Dio nella vita e nel messaggio di quante, colme di stupore, iniziarono questo cammino. Maria Ausiliatrice vi aiuterà: siete sue figlie!».

Assicuriamo la preghiera intensa e piena di speranza, perché il Signore Risorto doni a lui la vita senza fine e a tutta l’umanità la pace da lui stesso tanto invocata.

Da https://www.cgfmanet.org/infosfera/chiesa/grazie-papa-francesco/

La Spezia, 22 aprile 2025

Ispettoria ILS

Il nostro incontro ravvicinato con Papa Francesco è racchiuso in questa immagine, scattata nella visita che il Sommo Pontefice fece al XXIV Capitolo Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice.
Grazie, Papa Francesco per questo e per mille altri incontri con te mentre accompagnavamo i giovani o mentre partecipavamo alle udienze generali o alle funzioni in Piazza San Pietro. Oggi custodiamo questi ricordi facendo tesoro delle tue raccomandazioni perché la nostra consacrazione sia sempre più autentica e perché il nostro servizio ai giovani li educhi alla Gioia vera e ai tre amori bianchi di don Bosco.
Grazie, Francesco!
Adesso anche tu, non dimenticare di pregare per noi!

Da https://www.instagram.com/p/DIuQHBsoxDV/



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *