Il Servizio Civile è un’opportunità che il Governo offre a tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni per mettersi in gioco in un’esperienza di cittadinanza attiva e di difesa della patria non armata e non violenta.
Nelle nostre case ogni anno abbiamo oltre 90 posti disponibili in progetti che si spendono principalmente in ambito educativo, con bambini, ragazzi e giovani. Questi progetti partecipano al bando per il Servizio Civile Digitale e al bando per il Servizio Civile Universale ordinario.
Il progetto di Servizio Civile Digitale persegue in particolare un obiettivo di facilitazione digitale e uno di educazione digitale. In questo modo i giovani che si trovano da noi a svolgere questo servizio, si mettono in gioco in ambienti e attività diverse, accostando persone di età ed estrazione sociale anche molto diversificate.
Le città e le sedi in cui attiviamo il Servizio Civile Digitale sono: Bibbiano (RE), Bologna (2 sedi), Parma, La Spezia, Genova.
I progetti di Servizio Civile Universale ordinario, invece, affrontano più direttamente il contrasto alla dispersione e la lotta all’abbandono, mettendo in campo azioni concrete di supporto allo studio, di utilizzo sano del tempo libero, di orientamento scolastico (o lavorativo a seconda dell’età), di animazione ludica e sportiva … e molto altro.
Le città in cui attivitamo il Servizio Civile Universale ordinario sono: Bibbiano (RE), Bologna (3 sedi), Cattolica (RN), Cento, Formigine, Parma, Rimini, La Spezia, Genova, Carrara, Firenze, Livorno (2 sedi), Marina di Pisa, Montecatini Terme, Rio Marina (Isola d’Elba).
Per ulteriori informazioni, sui bandi attivi o sulle condizioni e possibilità per svolgere il Servizio Civile da noi, contattaci su ilserviziocivile@fmails.it o visita le nostre pagine social.