
Le Linee ispettoriali di PG ILS sono un piccolo documento in cui si è scelto di riportare in sintesi quanto l’Ambito di PG ispettoriale offre all’animazione ispettoriale. Il confronto con i recenti documenti di Istituto a livello nazionale e la sperimentazione della progettazione pastorale trasformativa ci portano a ritenere che queste Linee possano essere uno strumento di crescita per le comunità educanti e un riferimento per la progettazione pastorale delle singole opere riconoscendo che la dimensione comunitaria della PG deve poter beneficiare anche della rete territoriale ed ecclesiale.

In questo piccolo documento è raccolta la rilettura di alcune buone prassi pastorali della nostra Ispettoria a partire dallo schema proposto dal documento “Per accendere stelle. Orientamenti per una Pastorale Giovanile Vocazionale Missionaria Sinodale” delle FMA Italia.

Il Capitolo Ispettoriale 2019 nelle sue conclusioni chiede che venga predisposto un Progetto Ispettoriale di Pastorale Giovanile.
Nel frattempo, la Commissione PG Italia lavora alla revisione dei cammini di animazione vocazionale e si interroga sulla possibilità di realizzare delle indicazioni per l’animazione missionaria. Ne esce un processo che porta all’elaborazione degli Orientamenti per una pastorale giovanile vocazionale missionaria sinodale “Per accendere stelle” (2021).