Chi siamo

FIGLIE DI MARIA AUSILIATRICE

Salesiane di don Bosco

Fondate nel 1872 da don Bosco e Madre Mazzarello, sono oggi presenti nei cinque continenti con scuole, oratori, case famiglia e opere sociali di diversi tipi, ma sempre a vantaggio dell’educazione e dell’evangelizzazione della gioventù. L’Ispettoria “Madonna del Cenacolo”, nata dalla fusione di tre Ispettorie nel 2001, conta oggi 17 comunità religiose erette canonicamente.

La nostra missione

Camminare insieme a bambini, ragazzi, giovani e famiglie per la costruzione di una società più giusta e per formare onesti cittadini che possano essere un giorno degni abitatori del Cielo.

La nostra visione

I giovani sono una risorsa e mai un problema.

“Ogni giovane, anche il più disgraziato, havvi un punto accessibile al bene” don Bosco.

Le Ispettrici dall’unificazione ad oggi

L’Ispettrice nell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice è la Superiora Provinciale. Ordinariamente rimane in carica 6 anni ed è nominata dalla Madre Generale. A lei spetta animare la comunità ispettoriale nello spirito di don Bosco e di madre Mazzarello e le è affidata l’autorità ordinaria sulle singole suore e sulle comunità dell’Ispettoria (Cost. 144 e 145).

2001-2007: sr Maria Mencarini

2007-2009: sr Chiara Cazzuola (eletta dal Capitolo Generale XXII Consigliera Visitatrice, dal Capitolo Generale XXIII Vicaria Generale e dal Capitolo Generale XXIV Madre Generale).

2009-2015: sr Celestina Corna.

2015-2021: sr Carla Castellino.

Dal 2021 ad oggi: sr Elide Degiovanni.

LE NOSTRE OPERE

A servizio dell’educazione

Le nostre opere

Scuole

Le nostre opere

Formazione Professionale

Le nostre opere

Opere sociali

Le nostre opere

Oratori

Le nostre opere

Case di ospitalità

Le nostre opere

Associazioni

Le nostre opere

Servizio Civile

Le nostre opere

Cospes

Le nostre opere

Educazione alla fede

Identità e missione

Famiglia Salesiana